7-8 Luglio 2016
Oxford Brookes University
Relatori principali:
Robert C. Allen (University of North Carolina)
Mariagrazia Fanchi (Università Cattolica del Sacro Cuore)
Martin Barker (University of Aberystwyth)
Gli studi sul pubblico e la ricezione nel contesto italiano hanno prosperato negli ultimi anni, sia in relazione al cinema (si veda Fanchi 2014; Casetti e Fanchi 2006; Fanchi e Mosconi 2002; Treveri Gennari, Hipkins e O’Rawe 2011) che alla televisione e ai nuovi media (si veda Barra 2015; Scaglioni 2013; Penati 2013). Questo lavoro si colloca nel contesto più ampio dell’analisi dello spettatore empirico nella storia del cinema anglo-americano (si veda Allen 2006, 2007, 2011; Biltereyst, Maltby, e Meers 2012; Maltby 2011). La conferenza si proponeva di riunire per la prima volta studiosi che si occupano del pubblico italiano del cinema, della televisione e dei nuova media. Il programma includeva contributi sui seguenti aspetti:
Programma
Per visualizzare il programma della conferenza, cliccare qui.
Sede dell’evento
La conferenza si è svolta alla School of Arts presso l’Headington Hill Hall, situato all’ Headington Hill Campus della Oxford Brookes University. Cliccare qui per le indicazioni stradali.
Pernottamento
Cliccare qui per ulteriori dettagli.
Visitare Oxford
Visitate il sito oxfordcityguide.com per ulteriori informazioni riguardo la città.
Per programmare il viaggio da e verso Oxford potete consultare il sito oxfordbus.co.uk