Il team di Pubblico Cinematografico Italiano ha presentato il progetto a un evento
organizzato in collaborazione con il nostro partner associato UNITRE e il Museo
Nazionale del Cinema.
L’evento includeva la proiezione di uno dei film preferiti del 1950 ricordati dai nostri intervistati.
I partecipanti hanno avuto anche l’ opportunità di visitare il Museo.
Il Museo Nazionale del Cinema è uno dei più importanti del suo genere nel
mondo grazie alla sua vasta collezione e alle varie attività didattiche e scientifiche che svolge. Il museo si trova all’interno della Mole Antonelliana, monumento bizzarro e affascinante che è il
simbolo della Città di Torino. E le varie aree all’interno della Mole
Antonelliana sono stati il punto di partenza per il set designer svizzero François
Confino che, con talento e fantasia, ha moltiplicato gli itinerari del museo.